Salta al contenuto
it
EUR
Perchè gli occhi del gatto brillano nel buio?

Perchè gli occhi del gatto brillano nel buio?

on

Per gli antichi egizi l’occhio del gatto, capace di risplendere anche nel buio più profondo, era una rappresentazione del dio del Sole, Ra, l’unico che poteva portare luce tra le tenebre.

Ma come si spiega questo fenomeno?


La risposta sta nel tapetum lucidum (dal latino “tappeto lucido”), ovvero una membrana cristallina posta sul retro dell’occhio che ha come funzione quella di riflettere la luce e l’immagine verso la retina.


Per far sì che questo processo possa avvenire la pupilla si dilata al massimo, consentendo a quanta più luce possibile di attraversarla. 


In questo modo il micio riesce a garantirsi una buona visione anche in condizioni di scarsa illuminazione (ma attenzione non se è totalmente buio!)


Oltre ai felini, anche lemuri, ragni e tanti animali notturni presentano il tapetum lucidum all’interno della struttura dell’occhio. 


Lo sapevi?

    Related Posts

    Miuccia, il Whippet che ha conquistato il Crufts: un trionfo per l’eccellenza italiana
    March 31, 2025
    Miuccia, il Whippet che ha conquistato il Crufts: un trionfo per l’eccellenza italiana

    Un podio tricolore ai Crufts 2025 a Birmingham E' Miuccia, una dolcissima Whippet allevata a Bari da Giovanni Liguori a...

    Per saperne di più
    Cani e gatti possono mangiare le pesche?
    July 12, 2022
    Cani e gatti possono mangiare le pesche?

    La pesca è un frutto composto da acqua (più del 90%), zuccheri semplici e fibre che aiutano a...

    Per saperne di più
    Drawer Title
    Prodotti Simili