Salta al contenuto
it
EUR
Il cane è un animale sociale

Il cane è un animale sociale

on

Il cane condivide con il lupo, suo lontano progenitore, la volontà e la capacità di appartenere a un gruppo, un branco.


Far parte di un branco è essenziale, tanto che è stato provato che il cane non agisce percependo se stesso in maniera individuale ma in quanto appartenente a una collettività. Non pensa come un “io” ma come un “noi”.


A partire dalla domesticazione del cane il concetto di branco si è esteso fino a ricomprendere non solo i suoi simili ma anche l’uomo e altre specie di animali che storicamente sono parte integrante della vita di quest’ultimo.


La convivenza con l’uomo ha quindi dato inizio alla creazione di nuove forme miste di aggregazione.


Nel momento in cui si adotta un cane la famiglia diventa il suo punto di riferimento e la sua sicurezza, il suo nuovo branco con cui vivere una vita di partecipazione e condivisione. 


Vivere con fido vuol dire coinvolgerlo nella struttura e nei rapporti sociali della famiglia che lo ha accolto.


L’uomo sarà allora il capobranco di questa nuova famiglia così eterogenea.

Una figura che è un punto di riferimento, una base sicura a cui fare ritorno e a cui rivolgersi in caso di necessità. Un leader capace di dare il buon esempio e di aiutare a comprendere e scoprire il mondo in compagnia.

 

Lo sapevi?

 

    Related Posts

    Come insegnare al cucciolo a usare le traversine
    August 04, 2025
    Come insegnare al cucciolo a usare le traversine

    Introduzione Le traversine igieniche sono tra i primi accessori indispensabili quando arriva un cucciolo in casa. Consentono di gestire i...

    Per saperne di più
    Le allergie stagionali
    July 30, 2025
    Le allergie stagionali

    Le allergie stagionali dei nostri pet Con l’arrivo della primavera, non solo gli esseri umani iniziano a soffrire...

    Per saperne di più
    Drawer Title
    Prodotti Simili