Salta al contenuto
it
EUR
Come scegliere la ciotola per il gatto?

Come scegliere la ciotola per il gatto?

on

La scelta di una nuova ciotola per il micio può sembrare cosa banale ma in realtà non è così.

Ecco alcune caratteristiche da considerare:


Il materiale 

La plastica è sicuramente la soluzione più economica ma non per questo la migliore. Le ciotole di questo materiale infatti si usurano facilmente e le crepe che vi si formano possono essere terreno fertile per germi e batteri.  

Questa crescita microbica, oltretutto, potrebbe provocare l’acne felina, un’infiammazione delle ghiandole sebacee del mento del gatto. 

I materiali da prediligere sono sicuramente la ceramica e il metallo, specie se acciaio inox, in quanto non si arrugginisce ed è antiallergico. 


Il peso

Il peso della ciotola è un altro fattore importante da tenere conto. Più è pesante e più sarà stabile, specialmente se al micio piace giocare con l’acqua o con la pappa. 


La forma e la dimensione

I baffi del gatto, le vibrisse, sono organi tattili importantissimi e sensibili che gli servono per orientarsi nell’ambiente circostante.

Proprio a causa di questa forte sensibilità i gatti non amano ciotole profonde e strette in cui i baffi finirebbero inevitabilmente per toccarne i lati; sarà quindi opportuno preferire una ciotola larga con i bordi bassi.


E tu quale ciotola hai scelto per il tuo micio?

 

    Related Posts

    Come insegnare al cucciolo a usare le traversine
    August 04, 2025
    Come insegnare al cucciolo a usare le traversine

    Introduzione Le traversine igieniche sono tra i primi accessori indispensabili quando arriva un cucciolo in casa. Consentono di gestire i...

    Per saperne di più
    Le allergie stagionali
    July 30, 2025
    Le allergie stagionali

    Le allergie stagionali dei nostri pet Con l’arrivo della primavera, non solo gli esseri umani iniziano a soffrire...

    Per saperne di più
    Drawer Title
    Prodotti Simili