Salta al contenuto
it
EUR
Le razze di cane più intelligenti: quali sono e perché sono così brillanti?

Le razze di cane più intelligenti: quali sono e perché sono così brillanti?

on

Quando si sceglie un cane, l’intelligenza può essere un fattore determinante, soprattutto per chi cerca un compagno facile da addestrare, reattivo e capace di instaurare un forte legame emotivo. Ma quali sono le razze di cane più intelligenti? E in base a cosa viene misurata la loro intelligenza?

Scopriamolo insieme, basandoci sulle ricerche dello psicologo Stanley Coren, professore alla University of British Columbia, che ha classificato le razze canine in base alla loro intelligenza funzionale e obbedienziale, ovvero la capacità di comprendere comandi e collaborare con l’essere umano.

Come si misura l’intelligenza di un cane?

Secondo lo studio di Coren, pubblicato nel libro "The Intelligence of Dogs" (1994), esistono tre forme principali di intelligenza canina:

  • Intelligenza istintiva: legata alle abilità innate della razza (es. pastorizia, caccia, guardia)
  • Intelligenza adattiva: la capacità del singolo cane di risolvere problemi
  • Intelligenza obbedienziale/funzionale: quanto rapidamente il cane impara comandi impartiti dall’essere umano

La classifica di seguito si basa soprattutto su quest’ultima forma, utile per chi cerca un cane che apprenda facilmente.

Top 7 delle razze di cane più intelligenti

1. Border Collie

Considerato universalmente il cane più intelligente al mondo, il Border Collie è un vero prodigio dell’addestramento. È agile, energico e apprende nuovi comandi in meno di cinque ripetizioni.

👉 Ideale per: sport cinofili, agility, compagnia attiva

2. Barbone (Barboncino)

Non solo elegante, ma anche brillantissimo. Il Barbone, in tutte le sue taglie (toy, nano, medio e grande), è estremamente ricettivo e ama interagire con le persone.

👉 Ideale per: famiglie, anziani, attività ludiche e terapeutiche

3. Pastore Tedesco

Equilibrato, protettivo e molto ubbidiente. Per questo è tra le razze più impiegate come cane da lavoro, sia nelle forze dell’ordine che per la pet therapy.

👉 Ideale per: guardia, addestramento avanzato, vita dinamica

4. Golden Retriever

Famoso per la sua dolcezza, il Golden è anche una razza molto sveglia. Ama accontentare il suo umano e si presta benissimo all’educazione positiva.

👉 Ideale per: bambini, famiglie, attività assistite

5. Dobermann

Spesso sottovalutato, il Dobermann è un cane intelligente e molto sensibile. Se socializzato correttamente, è un compagno fedele e ubbidiente.

👉 Ideale per: esperti, addestramento strutturato, difesa

6. Shetland Sheepdog

Simile a un piccolo Collie, questo cane da pastore unisce dolcezza a una prontezza mentale impressionante. È attento, vigile e molto collaborativo.

👉 Ideale per: famiglie, sport cinofili, compagnia

7. Labrador Retriever

Molto simile al Golden per indole e attitudine, il Labrador è tra i cani più utilizzati nei programmi di assistenza e salvataggio. Apprende velocemente e ama il contatto umano.

👉 Ideale per: famiglie, pet therapy, vita sociale attiva

Cosa rende un cane “intelligente”?

L’intelligenza non è tutto: anche un cane considerato "poco intelligente" secondo la classifica può essere un compagno eccezionale. Ogni cane ha tempi e modalità di apprendimento diversi. Un ruolo fondamentale lo giocano:

  • La costanza dell’educazione
  • Il rinforzo positivo
  • Il rapporto di fiducia tra cane e umano

💡 Consiglio di Italian Pet: per supportare il tuo cane durante le fasi di apprendimento, assicurati che viva in un ambiente pulito, tranquillo e stimolante. Dai un’occhiata alla nostra linea di prodotti naturali per la cura e l’igiene per garantire il benessere del tuo amico a quattro zampe.

In conclusione

Scegliere una razza di cane in base all’intelligenza può aiutare a trovare un compagno adatto al proprio stile di vita. Ma ricorda: ogni cane, se amato e stimolato nel modo giusto, può sorprendere con le sue capacità.


Fonti 

  • Coren, Stanley. The Intelligence of Dogs, 1994
  • American Kennel Club – www.akc.org
  • Fédération Cynologique Internationale – www.fci.be

👉 Seguici su Instagram per altri consigli 

Related Posts

Miuccia, il Whippet che ha conquistato il Crufts: un trionfo per l’eccellenza italiana
March 31, 2025
Miuccia, il Whippet che ha conquistato il Crufts: un trionfo per l’eccellenza italiana

Un podio tricolore ai Crufts 2025 a Birmingham E' Miuccia, una dolcissima Whippet allevata a Bari da Giovanni Liguori a...

Per saperne di più
Cani e gatti possono mangiare le pesche?
July 12, 2022
Cani e gatti possono mangiare le pesche?

La pesca è un frutto composto da acqua (più del 90%), zuccheri semplici e fibre che aiutano a...

Per saperne di più
Drawer Title
Prodotti Simili